Benvenuto sul sito Italiano

Abbiamo rilevato che potresti preferire il sito Global. Se necessario, utilizza il menu a tendina delle lingue per modificare la scelta.

Go to Global

Cos’è la PAT?

La guida finale PAT (Process Analytical Technology, Tecnologie Analitiche di Processo) è stata pubblicata nel settembre 2004. Lo scopo è di incoraggiare l’implementazione di sviluppo, produzione e assicurazione della qualità innovativi, in ambito farmaceutico.

Rappresenta la visione della FDA per lo sviluppo e la produzione di prodotti farmaceutici:

“Un sistema per progettare, analizzare e controllare i processi di produzione attraverso misurazioni continutive nel tempo (cioè durante le fasi del processo) di attributi critici di qualità e di prestazione di materie prime, intermedi e processi, con l’obiettivo di garantire una qualità accettabile del prodotto finale, al completamento del processo.”

PAT si basa sul principio che:

“La qualità non può essere verificata nei prodotti; dovrebbe essere incorporata nella progettazione”.

Produzione Convenzionale

  • Generalmente inefficiente, con tempi di ciclo lunghi, utilization <15%
  • Scarti e rilavorazioni pari al 5/10%
  • Test di laboratorio su campioni raccolti, generalmente con lunghi tempi di attesa
  • Variabilità delle materie prima con conseguente variabilità della qualità del prodotto finale
  • Livello di automazione generalmente basso
  • Requisito normativo percepito come rigido: una volta eseguita la convalida si cerca di evitare il cambiamento
  • Innovazione minima
  • Punto finale generalmente definito “a tempo determinato”

Produzione basata su PAT

  • Riduzione dei tempi di ciclo della produzione mediante misurazioni e controlli on-, in- e/o at-line
  • Prevenzione di scarti e rilavorazioni
  • Continua assicurazione della qualità in tempo reale, rilascio in tempo reale
  • Incremento del livello di automazione per migliorare la sicurezza degli operatori e ridurre gli errori umani
  • Miglioramento dell’utilizzo di energia e materie prime e aumento della capacità produttiva
  • Facilitare la continuità del processo per migliorare l’efficienza e gestire la variabilità
  • Punto finale dell’attributo fisico/chimico/biologico

Cosa implica la produzione basata su PAT?

  • Comprensione del processo e di tutte le sue fonti critiche di variabilità
  • Misura tempestiva, cioè durante il processo (on, in- o at-line)
  • Controllo di attributi critici di qualità e prestazioni, inclusi materiali in-process (ad esempio utilizzando endpoint di processo)
  • Miglioramento continuo e gestione della conoscenza.
  • Convalida continua (ogni lotto è un lotto di convalida) rispetto all’esercizio a 3 lotti discreto

Soluzione PAT EurothermSuite

La soluzione PAT di EurothermSuite è composta dagli “strumenti PAT” best-of-class, progettati per soddisfare i requisiti PAT in ambito Life Science. È un pacchetto strettamente integrato che incorpora tutti gli strumenti necessari per un’applicazione di produzione basata su PAT.

EurothermSuite è per sua natura un sistema DCS modulare, ideale per le applicazioni in ambito Life Science che spesso consistono in una serie di Unità Operative. Queste caratteristiche consentono l’applicazione individuale di PAT alle singole Unità Operative e quindi garantiscono la qualità in ogni fase del processo di produzione.

La soluzione PAT di EurothermSuite ti aiuterà a stabilire

  • Quali sono gli effetti dei componenti del prodotto sulla qualità?
  • Quali fonti di variabilità sono critiche?

Vi consentirà di gestire la variabilità per garantire una qualità predefinita al termine del processo produttivo: “La qualità è integrata nel prodotto”. Comprende il pacchetto multivariato EurothermSuite, Analizzatori di processo, Controllo di processo, miglioramento continuo e gestione della conoscenza.

Controllo di Processo

La soluzione DCS EurothermSuite è stata ampiamente utilizzata nel settore Life Science. Grazie all’accurato controllo analogico, è ideale per monitorare e assicurare un controllo efficace di tutti gli attributi critici del processo e garantire il funzionamento nello stato desiderato in ogni fase di funzionamento dell’unità. È ideale per fornire strategie di controllo avanzate tra cui Feed Forward & Back, Predictors, Time Delays.

Il sistema DCS EurothermSuite è strettamente integrato con il pacchetto Multivariate. Generalmente i punti finali del processo sono determinati dal pacchetto Multivariate. In ogni fase del processo, una volta raggiunto un punto finale del processo, il sistema DCS di EurothermSuite intraprenderà le azioni necessarie per passare alla fase successiva fino al completamento del prodotto finale.

Miglioramento Continuo & Knowledge Management

L’uso del Design of Experiments (DoE) per costruire un modello completo che cattura il livello di comprensione del processo apre molte nuove opportunità. Diventa una semplice procedura per passare da una produzione pilota a una produzione completa. Il modello può anche essere utilizzato per determinare altri possibili risultati derivanti da: variazione degli ingredienti che potrebbe consentire l’uso di materie prime a un costo inferiore o strategie alternative nel controllo del processo, ad es. riduzione dei consumi di energia, ecc. Un sistema convalidato dalla FDA in base ai principi PAT può tenere conto dei futuri progressi tecnologici per migliorare l’efficienza e la qualità del prodotto senza una riconvalida completa in quanto vi è una migliore comprensione del processo e la sua variabilità è gestita. Poiché il principio di PAT è esteso, alla fine l’obiettivo finale del rilascio in tempo reale può diventare una realtà.

Pacchetto EurothermSuite Multivariate

Il pacchetto EurothermSuite Multivariate consente al DoE una migliore comprensione del processo e quindi determina la finestra di produzione sicura. DoE consente di costruire un modello che incorpori la relazione tra la variabile misurata e gli attributi critici di qualità del processo. L’acquisizione dei dati multivariati e univariati per i record di dati elettronici è integrata per consentire la conformità a 21CFR Parte 11. Il motore di analisi e previsione utilizza il modello del DoE per prevedere gli attributi critici di qualità di un processo e determinarne con precisione gli endpoint. Grazie all’interfaccia diretta con il sistema di controllo, è in grado di effettuare il controllo del processo in tempo reale per gestirne la variabilità intrinseca.

Analizzatori di Processo

Il Pacchetto Multivariate di EurothermSuite supporta diversi Analizzatori di Processo (es. NIR, FIR, RAMAN, ACOUSTICS, ecc) per la misurazione degli attributi biologici, chimici e fisici del processo come dimensione delle particelle, contenuto di umidità, omogeneità o concentrazione di principio attivo. Uno o più analizzatori di processo possono essere incorporati in ciascun modello di processo.

Strumento di selezione dei prodotti

Package icon
Hai bisogno di aiuto per scegliere il prodotto giusto?

Il nostro strumento ti aiuterà a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze

Accedi allo strumento di selezione dei prodotti

Contattaci

close
close